Categoria: Senza categoria
-
Bestie da soma
Sunaura Taylor, “Bestie da soma. Disabilità e liberazione animale”, trad. it. di feminoska, a cura di feminoska e Marco Reggio, Edizioni degli Animali 2021. «Un pensiero mi ha attraversata: se l’oppressione animale e quella di chi è disabilitato sono intrecciate, non si potrebbe dire lo stesso dei rispettivi percorsi di liberazione»? Sunaura Taylor, in questo…
-
Afro-ismo
Aph e Syl Ko, “Afro-ismo. Cultura pop, femminismo e veganismo nero”, trad. it. di feminoska, Vanda 2020. Afro-ismo è un testo appassionato e militante, un dialogo serrato fra due sorelle afroamericane che nasce sul web e diventa un libro in cui teoria e prassi si intrecciano. Animalità, animalizzazione, razzismo e supremazia bianca sono alcuni dei temi…
-
Smontare la gabbia
Niccolò Bertuzzi e Marco Reggio (a cura di), “Smontare la gabbia. Anticapitalismo e movimento di liberazione animale” mimesis 2019. Con saggi di: Agripunk, N. Bertuzzi, BioViolenza, D. Majocchi, F. De Matteis, feminoska, F. Gelli, M. Polzonetti, M. Reggio, Resistenza animale, N. Righetti (postfazione di M. Filippi). Il movimento di liberazione animale ha avuto in Italia…
-
Animali in rivolta
Sarat Colling, “Animali in rivolta. Confini, resistenza e solidarietà umana”, trad. it. di Les Bitches, a cura di feminoska e Marco Reggio, mimesis 2017 Nel 2000, mentre veniva condotta al mattatoio di Brooklyn, una mucca scappò per salvarsi la vita. La fuga andò a buon fine. Anche se era previsto che Queenie, come fu poi…
-
Carne da macello
Carol J. Adams, “Carne da macello. La politica sessuale della carne”, trad. it. di M. Andreozzi e A. Zabonati, a cura di B. Balsamo e S. Molè (Vanda Ed., 2022). Qual è il filo rosso, l’assurda interazione tra la radicata misoginia culturale della società contemporanea e la sua ossessione per la carne e la mascolinità?…
-
Cospirazione animale
Marco Reggio, “Cospirazione animale. Tra azione diretta e intersezionalità” (Meltemi, 2022) Che cosa hanno a che fare la razza, l’abilismo e il binarismo di genere con l’animalità? Esiste un’ecologia non antropocentrica? In che modo la costruzione del corpo disabile si intreccia con l’animalizzazione dei reietti del pianeta? Gli animali sono davvero soggetti “senza voce”? O…